
Laboratorio pasta di sale al Centro Servizi Giovanni Botton di Carmignano di Brenta

Laboratorio pasta di sale al Centro Servizi Giovanni Botton di Carmignano di Brenta

30.04.2025 Carmignano di Brenta
Anche al Centro Servizi Giovanni Botton di Carmignano di Brenta – Fondazione OIC Onlus – le educatrici sperimentano il laboratorio che vede impegnati gli anziani ospiti con la pasta di sale.
Questi laboratori stimolano le abilità manuali e mantengono attive le abilità cognitive e come ogni altra attività di gruppo stimola la relazione tra gli ospiti e il benessere personale.
Con la pasta di sale modellata gli anziani possono realizzare braccialetti, collane, porta chiavi e altri oggetti che possono assumere diversi significati e finalità.
La pasta di sale viene ampiamente utilizzata nei metodi montessoriani sia rivolti ai bambini che agli anziani. Costituita da elementi naturali non è tossica e grazia alla sua versatilità permette di:
- allenare la motricità fine
- sviluppare la concentrazione
- migliorare la coordinazione mano-occhio
- mantenere il controllo della propria forza
- sviluppare la creatività
Inoltre modellare la pasta di sale permette anche di:
- mantenere la relazione tra un processo e il prodotto finale. La realizzazione delle forme non fine a se stesse ma con un senso, una finalità.
- sperimentare la dimensione nello spazio: con la pasta di sale l’anziano può allungare, appiattire, unire, dividere…


