
Centro Diurno Anziani G. Botton di Carmignano – Fondazione OIC Onlus

Centro Diurno Anziani G. Botton di Carmignano – Fondazione OIC Onlus

Carmignano 21 agosto 2025
Siamo all’interno del Centro Servizi per Anziani G. Botton di Carmignano di Brenta gestito dalla Fondazione OIC Onlus e da diversi mesi ormai è operativo anche il servizio di Centro Diurno in uno spazio dedicato al piano terra. In questo luogo gli ospiti vengono a trascorrere le loro giornate dopo essere stati accompagnati dai propri cari al mattino e amorevolmente dagli stessi essere ripresi per trascorrere le ore serali e la notte al domicilio. Con questa formula, condizioni di salute e di vita permettendo, le persone anziane possono trascorrere le ore di vita diurna in compagnia sia degli operatori del centro che di altri anziani ospiti con alcuni dei quali si è amici di lunga data. Presso il Centro Diurno oltre ad usufruire dei servizi tipici della RSA si può gustare un buon pranzo conviviale e godere di progetti specifici. Dai rapporti di amicizia già esistenti e da quelli che nascono con gli altri ospiti e con gli operatori prendono vita così, in maniera semplice, delle prassi di vita quotidiana che alimentano le relazioni positive e non è raro vedere gli anziani giocare a carte, tombola, scambiarsi storie e ricordi, insegnare ai più giovani perle di saggezza di vita vissuta e così in un interscambio continuo gli operatori donano la loro competenza e sensibilità prendendosi cura non solo dei bisogni fisici ma anche relazionali mettendo in campo, anche grazie al contributo delle educatrici, delle competenze creative per la realizzazione di lavori che contribuiscono ad abbellire gli ambienti di vita.
Vengono svolte attività creative come laboratori artistici, pittura, collage, lavori a maglia, giardinaggio, creazione di oggetti per il miglioramento del benessere cognitivo, emotivo e sociale contribuendo alla stimolazione dell’autodeterminazione personale in connessione con la comunità.
Così facendo si mantiene la mente attiva con il conseguente rallentamento del declino cognitivo riducendo stress e ansia migliorando l’autostima e alimentando benessere e gioia. Con una maggior consapevolezza di se viene incoraggiata l’interazione e la socializzazione creando maggior senso di appartenenza e di comunità esprimendo la propria personalità nello scoprire nuovi talenti e riscoprire ricordi autobiografici.











