
Page Header Default
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le 3 fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ molto semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Sono 1570 i centenari ad oggi censiti nei 563 Comuni del territorio veneto, di cui 98 nel capoluogo padovano. La sfida è radunare a Padova il maggior numero di over 100 e battere così il record detenuto dall’Australia che è riuscita in passato a riunirne 46. Luogo della sfida: il complesso Civitas Vitae “Angelo Ferro”
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le 4 fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ molto semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le 4 fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ molto semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Al fine di garantire a tutti gli Ospiti la migliore possibilita’ di contatto con i loro familiari, a partire dal 15 maggio 2022 viene modificato il calendario delle visite, aumentando i giorni di disponibilità. Non cambieranno comunque gli orari di entrata. Ecco a voi il nuovo calendario visite: Conseguentemente, tutte le vecchie prenotazioni fatte ad
Assieme agli ospiti, in gruppo, abbiamo letto e osservato delle fotografie risalenti agli anni in cui loro andavano a scuola. Durante, questo momento, sono emersi ricordi, si sono fatte vivide emozioni, hanno raccontato come vivevano l’ambiente scolastico ai loro tempi, abbiamo riso sugli aneddoti che crescevano tra i compagni di scuola e i maestri. Abbiamo
Sono 5 i pulsossimetri allarmati da letto donati dal Rotary Club ad altrettanti centri servizi della Fondazione Opera immacolata concezione Onlus Oic nell’ambito del progetto “Educazione alla Salute – Comunità contro il Covid” promosso da un gruppo di 42 medici rotariani. «Questa donazione – spiega Fabio Toso, direttore generale della Fondazione Oic Onlus – è il segno tangibile del riconoscimento
Al fine di massimizzare la possibilita’ di contatto tra i nostri Ospiti e loro familiari, a partire dal 21 febbraio modifichiamo il calendario delle prenotazioni. Il nuovo schema e’ quindi il seguente: Per rendere piu’ facile la prenotazione, abbiamo anche aggiunto un link al menu’ del sito in modo che sia piu’ veloce raggiungere la
Al fine di garantire a tutti gli Ospiti la migliore possibilita’ di contatto con i loro familiari, a partire dal 21 febbraio verra’ modificato il calendario delle visite, in particolare per i nuclei B e C. Non cambieranno comunque gli orari di entrata. Compatibilmente con la situazione sanitaria, la prossima settimana pubblicheremo il nuovo calendario
Facilitare il contatto tra gli Ospiti ed i loro familiari è una delle nostre priorità: il mantenimento delle relazioni è un aspetto fondamentale della qualità di vita delle persone che ci sono affidate. Al fine di semplificare la parte burocratica, esaurita la fase iniziale di installazione, attiviamo quindi da oggi la possibilità di prenotare online l’appuntamento con il