Il Centro diurno è un servizio semiresidenziale rivolto a persone anziane non autosufficienti anche con decadimento cognitivo.
Esso si configura come luogo di accoglienza finalizzato a sopperire alle carenze che una persona anziana ed i suoi caregiver trovano nell’ambito della propria vita domestica.
Obiettivo del Centro Diurno è quello di favorire la permanenza a domicilio delle persone adulte e/o anziane in condizioni di difficoltà.
Il Centro si pone come risorsa strategica nelle politiche di contrasto all’istituzionalizzazione con l’obiettivo di limitare o ritardare il ricovero presso strutture residenziali, supportando la famiglia nella sua principale funzione di cura.
Il Centro Diurno è aperto tutto l’anno, dal Lunedì al Sabato, dalle ore 7:30 alle ore 18:00 (escluse le Festività).
Il Centro Diurno è autorizzato ad accogliere n. 20 utenti. Gli utenti potranno chiedere di frequentare il Centro per l’intera giornata, per metà giornata (preferibilmente la mattina) o a giorni alterni.
Nello specifico il servizio promuove:
La permanenza dell’utente il più a lungo possibile al proprio domicilio, ritardando quindi il momento dell’istituzionalizzazione e riducendo al contempo i rischi di isolamento che molto incide nella perdita delle funzioni cognitive;
Il mantenimento il più a lungo possibile delle abilità residue individuali con interventi studiati sui singoli utenti o a piccoli gruppi il più possibile omogenei;
L’integrazione dell’utente con l’ambiente ed il territorio; la promozione delle relazioni familiari ed intergenerazionali;
Il sostegno, la formazione e l’informazione delle famiglie sulla gestione del carico assistenziale.