Offerta per non autosufficienti

Strutturata in 3 edifici collegati tra loro, oggi accoglie un totale di 120 persone non autosufficienti, in stanze singole, doppie e miniappartamenti, tutti dotate di bagno attrezzato. Gli ambienti sono climatizzati e dotati di tutti i confort, utili a rendere l’esperienza di soggiorno il piu’ familiare possibile.

In ogni piano e’ sempre presente uno spazio salottino per facilitare la socializzazione tra gli Ospiti e la relazione con i familiari ed amici. In questo spazio il Servizio Socioeducativo propone le proprie attivita’, sempre pensate per poter essere godute dagli Ospiti ma anche per essere conteporaneamente stimolo per il mantenimento delle capacita’ individuali.

Nucleo Nuovi Passi

Nuovi Passi” e’ il nostro modello di accoglienza per persone in stato di decadimento cognitivo. Qui tutto e’ pensato per garantire dignità e qualità di vita agli Ospiti: colori, spazi, strumenti, arredi sono scelti e utilizzati da un’equipe specificatamente formata in psicogeriatria.

Gli ambienti sono progettati per garantire agli Ospiti la miglior qualità di vita possibile, anche ricreando particolari spazi dedicati alla socializzazione ed alla ristorazione funzionali a supportare l’orientamento.

Il Nucleo Nuovi Passi e’ collocato al Piano Primo del blocco B: gode dispazi appositamente realizzati per soddisfare il naturale bisogno di spazi “aperti”, pur mantenendo gli standard di sicurezza necessari.

Sono disponibili nel nucleo 24 posti letto, tutte le stanze con bagno. Rappresenta un eccellenza assistenziale della nostra Fondazione perché si tratta di un nucleo specializzato con personale formato sulle demenze.

Per i familiari è importante sapere che la demenza indica un declino delle funzioni cognitive in maniera degenerativa. Non si tratta di una malattia singola ma racchiude diverse patologie e tra le più note vi è l’Alzheimer, esistono pertanto diverse forme di demenza.

Per fa si che la persona affetta da demenza sia serena il più possibile nella sua situazione è fondamentale che i suoi cari accettino la malattia e si relazionino con il proprio congiunto nel rispetto delle capacità residue. Nell’affidarsi al personale specializzato bisogna tener conto che le persone con demenza hanno necessità di sentirsi rassicurati nel rispetto di una routine quotidiana e degli spazi, occorre tenere sempre un tono di voce pacato con loro e scandire bene le parole per farsi capire e non alimentare stati d’ansia. Nel rapportarsi con altri ospiti è fondamentale che i visitatori si confrontino con il personale in quanto le demenze possono indurre anche diverse tipologie di disturbi del comportamento che si attivano anche con relazioni non corrette che vanno rimodulate con una adeguata formazione.

Tipologia e tariffe

con impegnativa di residenzialita’65,60 € al giorno81,50 € al giorno
senza impegnativa di residenzialita’85,00 € al giorno102,20 € al giorno

Info e visite guidate

Vuoi ricevere maggiori info o prenotare una visita guidata gratuita?
Contattaci

    Sono interessato anche alle seguenti sedi OIC